Apemag

  • Progetti
  • Chi siamo
  • News
  • Contatti

[II edizione] Corso di formazione: Il prodotto audiovisivo per il racconto del territorio

il-prodotto-audiovisivo-secondaedizione-copertina-cb

Come si racconta un territorio? Come si narra il nostro Paese, tra passato e futuro, cultura, turismo e nuovi stili di vita?
Antichi mestieri, beni culturali, prodotti enogastronomici trovano nel video uno strumento efficace di racconto.

Il corso forma figure in grado di ideare e produrre audiovisivi che raccontino il territorio con originalità e una forte connotazione identitaria e valorizza un sistema di competenze in grado di coniugare le capacità tecniche con la dimensione creativa e narrativa.

I partecipanti, suddivisi in piccoli gruppi, produrranno cortometraggi che avranno come soggetto un aspetto del territorio della Destinazione Bologna Metropolitana.

Il prodotto finale sarà un piccolo film composto dagli episodi realizzati dai singoli team, tutti insieme comporranno una narrazione.
Il prodotto finale sarà presentato in anteprima durante il Festival Mente Locale – visioni sul territorio 2019.

Il corso è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo ed è riservato a persone residenti in Emilia-Romagna interessate ad intraprendere un percorso di film-making in maniera professionale, con attenzione allo sviluppo del soggetto, alle tecniche di ripresa e postproduzione, e agli aspetti produttivi e promozionali.
È realizzato da Demetra Formazione in collaborazione con il festival Mente Locale – Visioni sul territorio, con la collaborazione di numerose case di produzione emiliano-romagnole e del Touring Club Italiano.

Durata e orari del corso:
Il corso prevede 180 ore di formazione in aula e 120 di project work che verranno realizzate nel periodo 10 aprile – 30 ottobre 2019.
Le lezioni si terranno il martedì e il mercoledì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Sede delle lezioni:
Demetra Formazione, viale Aldo moro 16, 40127, Bologna

Modulo per iscrizioni:
www.demetraformazione.it

Scadenza iscrizioni: 
30 marzo 2019


Per avere informazioni sul Festival Mente Locale:
Mail: festivalmentelocale@gmail.com
Tel: 335.6990392

feb 16, 2019amministratore
Contest video-fotografico Grand Tour Emil Banca 2020[Convegno]"Punti di frontiera: I saperi tradizionali tra memoria, progetto e sviluppo. In Sardegna."
Home 2019 febbraio 16 [II edizione] Corso di formazione: Il prodotto audiovisivo per il racconto del territorio
Articoli recenti
  • Festival Mente locale – Visioni sul territorio edizione 2022
  • Festival Mente locale – Visioni sul territorio edizione 2021
  • Respiro
  • Mente Locale Young – le scuole italiane raccontano il territorio
  • Contest fotografico Grand Tour Emil Banca – Il cuore nel territorio 2019
Categorie
  • Eventi
  • Film
  • News
  • Video
  • Work in progress
Contatti

Address: via Marzatore 25
40053 Valsamoggia loc. Monteveglio (BO)

Phone: +39 340.6729655

Email: cartabianca2010@gmail.com

Share
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
Categorie
  • Eventi
  • Film
  • News
  • Video
  • Work in progress
2015 © Associazione Carta Bianca
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione per migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questo sito comporta pertanto l'accettazione implicita del loro utilizzo. Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario