Un film, un viaggio nella tessitura, una collezione di gioielli: dopo il racconto della tessitura in Sardegna, la troupe di Janas – storie di donne telai e tesori riparte per una nuova avventura!
Seguiremo un filo rosso invisibile lungo 10.000 chilometri, che lega la Sardegna e l’arcipelago di Okinawa, in Giappone: due patrie gemelle dell’arte della tessitura, in cui antichissime tradizioni sono ancora vive e i telai producono tesori dell’artigianato artistico e prodotti dal design innovativo.
Abbiamo scoperto che la Sardegna e Okinawa sono per molti altri aspetti simili: le due terre con le popolazioni più longeve del mondo sono terre di straordinaria bellezza e antichissima cultura, hanno una storia e cultura autonoma, ma soprattutto, sono entrambe terre di grande tradizione nella tessitura!
Stefania Bandinu, artigiana-artista italiana già protagonista di ‘Janas’, riparte dalla sua terra, la Sardegna, guidandoci in un ‘viaggio gemello’ nell’arcipelago giapponese, dove a dicembre 2017 presenteremo il film ‘Janas’ e la tradizione tessile sarda all’università e al museo della tessitura di Okinawa: da qui nasceranno un nuovo film e una collezione di gioielli che saranno presentati in Europa nel 2018 in festival, fiere internazionali dedicate al design e mostre tematiche.