Apemag

  • Progetti
  • Chi siamo
  • News
  • Contatti

Carta bianca al territorio – Vignola (MO), 3-10-17 marzo 2016

Template by Pixartprinting

CARTA BIANCA AL TERRITORIO – Documentari e incontri

Vignola (MO), 3-10-17 marzo 2016

Dialoghi con gli autori – Osteria della Luna ore 18,15

 Proiezioni -Teatro Cantelli ore 20,30

Ingresso libero

Come si racconta un territorio con il documentario? Scopriamolo insieme attraverso tre sguardi d’autore: giovani registi emiliani di origine o di adozione, all’opera tra la metropoli di Istanbul e il nostro Appennino.

 

Giovedì 3 marzo

Ore 18,15 – Osteria della Luna,  Piazza Boncompagni 3

Filippo Vendemmiati dialoga con Marianna Francese

Ore 20,30  – Teatro Cantelli, via Cantelli

Proiezione di Tarlabasi & me, di Marianna Francese e Jaad Gaillet

(Francia 2015, 78’. Versione originale con sottotitoli in italiano)

Il quartiere di Tarlabasi a Istanbul tra riqualficazione e ‘gentrificazione’, visto attraverso gli occhi di Mustafa, che per vivere raccoglie  rifiuti.

 

Giovedì 10 marzo

ore 18,15 – Osteria della Luna,  Piazza Boncompagni 3

Far rivivere l’Appennino con le cooperative di comunità: dialogo con reste Torri della cooperativa di comunità ‘I cavalieri di Succiso’, protagonista del film ‘Varvilla’, e con l’autore Valerio Gnesini

Ore 20,30 – Teatro Cantelli, via Cantelli

Proiezione di Varvilla, di Valerio Gnesini

(Italia 2014, 75’, premio della giuria al Festival International du Film d’Environement di Parigi 2015)

Alle porte del parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, gli abitanti di un piccolo borgo sono riusciti a salvare il paese dall’abbandono attraverso la creazione di una cooperativa di comunità…

 

Giovedì 17 marzo

ore 18,15– Osteria della Luna,  Piazza Boncompagni 3

La memoria dei luoghi: Giorgia Boldrini dialoga con Riccardo Palladino a proposito del film Brasimone

Ore 20,30

Teatro Cantelli, via Cantelli

Proiezione di Brasimone, di Riccardo Palladino

(Italia 2014, 45’, premio Gianni Volpi al Bellaria Film Festival 2015)

Ogni lago che si rispetti ha il suo mostro… il Brasimone tra memoria e presente, fascino e ombre. Un luogo vicino eppure sideralmente lontano.

 

Tutti gli incontri e le proiezioni sono a ingresso libero.

Info:cartabianca2010@gmail.com,tel.3356990392; cultura@comune.vignola.mo.it,

tel. 059777706; web www.cartabianca2010.net; www.comune.vignola.mo.it

CARTA|BIANCA – Comune di Vignola – Teatro Cantelli – Fondazione di Vignola

In collaborazione con DER- Documentaristi Emilia-Romagna

Osteria della Luna, Istituti di Istruzione Superiore P. Levi, A. Paradisi, L. Spallanzani di Vignola

 ———

Perché ‘Carta bianca al territorio’

Il documentario di creazione è una modalità narrativa forte, che offre uno sguardo profondo su una società, sulla sua cultura materiale, sulle sue storie. In particolare, l’Emilia è una terra molto ricca di giovani autori che qui sono nati o si sono formati e producono opere di valore, ma che ancora faticano a trovare un’adeguata visibilità e distribuzione sul territorio.

Dare ‘carta bianca’ ai giovani autori significa dunque dare loro spazio, libertà, e concedersi l’opportunità di conoscere un territorio attraverso i loro occhi.

Una rassegna che racconta realtà e territori diversi tra loro, uniti dagli sguardi degli autori invitati a raccontare e raccontarsi in dialogo con giornalisti, studenti e cittadini. Racconti di memoria, di recupero delle terre d’Appennino, di trasformazioni urbane. Il documentario come strumento per incontrarsi, conoscersi, riflettere sul nostro territorio e su altri luoghi;  diverse poetiche e modi di avvicinarsi al ‘cinema del reale’, per ricordare il passato, scoprire il presente e progettare insieme il futuro.

Giorgia Boldrini, curatrice della rassegna

Template by Pixartprinting

 

feb 16, 2016amministratore
Le parole necessarieCarta bianca per AGEOP - spot 2016 'lotto anch'io'
Home 2016 febbraio 16 Carta bianca al territorio – Vignola (MO), 3-10-17 marzo 2016
Articoli recenti
  • Corso di formazione – raccontare il territorio con l’audiovisivo
  • ISOLE GEMELLE – dalla Sardegna a Okinawa sul filo della tessitura
  • Sulle tracce di Dossetti – Un racconto della Terra Santa
  • Festival Mente Locale – visioni sul territorio
  • Italian Cowboys – Il West è qui!
Categorie
  • Eventi
  • Film
  • Video
  • Work in progress
Contatti

Address: via Rimondello 1
40050 Monteveglio di Valsamoggia (BO)

Phone: +39 335 6990392

Email: cartabianca2010@gmail.com

Share
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
Categorie
  • Eventi
  • Film
  • Video
  • Work in progress
2015 © Associazione Carta Bianca
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione per migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questo sito comporta pertanto l'accettazione implicita del loro utilizzo. Accetto Informativa estesa